Riapre il Camparino: un tributo a Milano

Vita nuova in Galleria

Riapre a Milano, in Galleria, lo storico Camparino. Dalla collaborazione tra Campari e Davide Oldani nasce, infatti, un innovativo concetto di cucina creato intorno al cocktail pairing, con un’evidente impronta italiana e un legame particolare con la città di Milano. Al centro dell’anima food del Camparino, Oldani pone un’ideazione culinaria: il Pan’cot, letteralmente ‘pane arrostito’, dichiarando l’origine attinta dal dialetto e dalla stessa tradizione milanese di Campari.

Nel cocktail concept messo a punto dall’esperienza di Tommaso Cecca, a capo della squadra di bartender del Camparino in Galleria, si trova la stessa ricerca di equilibrio tra tradizione e innovazione, che ripercorre la storia di Campari e dei suoi cocktail per offrire una miscelazione capace di guardare al futuro con rispetto. Il nuovo rito del Camparino ruota intorno a due elementi fondamentali: i cocktail Campari e il Pan’cot, entrambi legati alla tradizione, ma che insieme rappresentano una storia del tutto inedita. Il Pan’cot nasce dal desiderio di Davide Oldani di lavorare su una nuova idea di lievitazione e panificazione, sviluppata grazie alla collaborazione con Campari proprio ispirandosi al mondo dei cocktail. È concepito come un foglio bianco che può essere abbinato a carne, pesce, frutta e verdura, aprendo alla trasversalità della cucina italiana, salata e dolce. Viene preparato con pregiate farine integrali, di grano duro e tenero. Alla base di tutto c’è il lievito madre, profumato e leggero. Come per Campari, la ricetta completa del Pan’cot rimane un segreto. Grazie alla sua versatilità, il Pan’cot si adatta a tutti i momenti della giornata sotto diverse forme. Tra queste, lo Zafferano alla milanese con impasto allo zafferano è un signature che il Camparino dedica alla città di Milano.

Nel menù del Camparino, che cambierà a ogni stagione, saranno riprese salse italiane e milanesi, utilizzando solo prodotti e ingredienti eccellenti, selezionati con criteri di stagionalità e sostenibilità.

Vero tempio della nuova esperienza di pairing del Camparino sarà la Sala Spiritello al primo piano, che nei suoi menù svelerà i contenuti più innovativi con una proposta di abbinamento studiata nei minimi dettagli.

www.camparino.com

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Parola al Sommelier Visualizzazioni:30

I Maestri del Calice

Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:128

Elkano

Un abbecedario di conoscenze Ittiche Lo storytelling della gastronomia è fondato su quelle pietre...

Recensioni Ristoranti Visualizzazioni:34

Renato Bosco Pizzeria

La pizzeria 2.0, senza (s)cadere in narcisistiche autoreferenzialità Renato Bosco ha tante...

Close