
L’ultimo nato a Vigevano, il Quantum Gastrobar
A inizio Aprile le esperienze lavorative del veterano chef Enrico Gerli, titolare del ristorante I
A inizio Aprile le esperienze lavorative del veterano chef Enrico Gerli, titolare del ristorante I
Se si pensa che le Cooperative Vitivinicole Italiane – 140 000 produttori con un totale
Bologna sta vivendo una fase che definire vivace, dal punto di vista gastronomico, è solo
Era fine novembre 2008 quando Stanislao Porzio decise di dare seguito alla monografia Il Panettone
Dall’8 all’11 Novembre, per il decimo anno di fila, si è tenuto il Villa d’Este
Il calendario eventi dell’associazione di cuochi romagnola Brigata del Diavolo – Cuochi Sognatori è quasi giunto al
A far chiarezza nella città più fervente dal punto di vista gastronomico dell’intero stivale esiste
È finalmente giunta la tanto attesa settimana in cui Parma si coprirà di stelle. Questo weekend
Da mercoledì 14 Novembre al ristorante Tre Cristi di Milano, nel moderno quartiere Porta Nuova,
È possibile preparare un dolce senza l’utilizzo di farine, lieviti e derivati animali senza superare
Nello spazio recentemente allestito da Sonia Peronaci – Sonia Factory – in zona Chinatown, nella
Rispetto a qualche anno fa, in cui cucina tradizionale e alta cucina viaggiavano su due binari
Il concetto di food pairing è nato quando ci si è resi conto che il vino
Nel Salone delle Signorie dello Sheraton Rome Hotel and Conference Centre di Roma, in Viale
Era il 1961 quando l’azienda di Borgonato Guido Berlucchi produsse il primo Franciacorta. Ora, la
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.