
Mezz’ora di Passione con Andrea Aprea
Secondo ciclo di “divagazioni enogastronomiche” che Milano Wine Week affida a Passione Gourmet, alla viva voce di
Secondo ciclo di “divagazioni enogastronomiche” che Milano Wine Week affida a Passione Gourmet, alla viva voce di
Comincia oggi il ciclo di “divagazioni enogastronomiche” che Milano Wine Week ha allestito con Passione Gourmet
Divagazioni culinarie ed enologiche tra critico e cuoco In occasione della Milano Wine Week presso
Sfilata di artisti della bolla Le onde del mare sono un movimento irregolare della superficie
L’articolato universo del Lambrusco verrà rappresentato in modo unitario Per operare con ancora più solidità
E del perché si tratta di una rivoluzione “Imprenditoria sociale”, è questo il nuovo modello
Finezza, versatilità, intensità d’espressione e delicatezza di contorni: questi sono i requisiti per un gin
La denominazione Pouilly-Fuissé AOC, nata ufficialmente nel settembre del 1936, anche se i suoi confini
Academia Barilla e il futuro della Dieta Mediterranea Ogni anno Parma riunisce la filiera gastronomica
È morto il re, viva il re! Senza di lui, senza di loro, tutto questo
Più che gourmet, gourmet 2.0 Un fatto curioso delle rivoluzioni è che si chiamino e
Diego Planeta ci ha lasciati. Un altro volto dei “signori del vino” lascia un vuoto
Caro e futuro Presidente, le Marche sono una terra incredibile per la pluralità di paesaggi
Ritorno alle origini Con la partecipazione del socio Elio Stangalino, cofondatore della Roberto Conti Ristorazione
Marianna Vitale, chef donna 2020 per Michelin Italia e Veuve Clicquot Come ogni anno Veuve
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.