
Giuliano Sperandio: di due stelle in due stelle
Dal “Le Clarence” al “Le Taillevent” Il ristorante parigino Le Taillevent ** accoglie a capo
Dal “Le Clarence” al “Le Taillevent” Il ristorante parigino Le Taillevent ** accoglie a capo
Una Pasqua italiana In un periodo in cui, come questo, siamo costretti ciascuno all’interno della
La R di Ruinart Presentato alla stampa specializzata sulla piattaform Zoom, il nuovo millesimato di
NovitĂ in programma per il Consorzio del Vermouth di Torino Tra le prima attivitĂ troviamo l’ufficialitĂ
Il ragĂą di selvaggina firmato Bonverre “Bon” buono, “verre” vetro. Due parole che sottendono l’intera
Un nuovo modo di bere gin Sull’onda del successo del Gin c’è chi ne ha
Una scritta per il Grignolino Il Consorzio del Monferrato Casalese punta su Luca Barcellona per
Una conferenza virtuale per raccontare le strategie di mercato e le risposte al cambiamento climatico
Quali fattori influiscono sulla scelta di una bottiglia di vino Promosso dal Consorzio tutela vini
Dottore in enologia Classe 1991, Jacopo Vagaggini è un giovane, giovanissimo enologo senese che si
Valtènesi Chiaretto: il vino di una notte Sulla riva occidentale del Lago di Garda e
Un nuovo direttivo per il triennio 2021-2023 In Piemonte, il consorzio monferrino che tutela i
La quarta azienda, per crescita, nel 2019 Il particolarissimo anno appena trascorso ha cambiato le
La bellezza della Toscana: un regalo di San Valentino da vivere tutto l’anno Nell’incertezza costante
Un nuovo Presidente e una nuova immagine coordinata In questo anno che segue quello segnato dallo
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.