Bellussi e la Biennale di Venezia

Un matrimonio tra vino ed arte

La cantina Bellussi è per il quattordicesimo anno consecutivo fornitore ufficiale de La Biennale di Venezia e accompagna con i suoi vini i momenti conviviali della 79^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica ora in corso.

Un connubio che dura da anni e che riserva sempre grandi emozioni; non è solo la geografia veneta a farla da padrona bensì la ricerca di eleganza e buon gusto che si risolve in matrimonio tra vino ed arte. Bellussi non abbandona il red carpet veneziano, anzi, lo arricchisce di effervescenza e di convivialità. La Mostra Internazionale d’arte Cinematografica è giunta alla sua 79esima edizione, tutto partì con Dr Jekyll e Mr. Hide nel 1932, data che troviamo anche in una collezione della cantina “Lido 1932,” celebrazione e rimando direi azzeccato e doveroso. Quattordici anni insieme, Bellussi e Venezia, Bellussi e la Biennale, Bellussi ed il cinema. Un’unione simbolica che ben rappresenta il fil rouge della cantina, proporre prodotti di indiscussa qualità per un pubblico selezionato ed esigente, che ama il bien vivre sia nella quotidianità sia nelle occasioni speciali. I vini sono presenti in tutte le cene di gala, oltre che nella Lounge Bellussi sulla terrazza dell’Hotel Excelsior, dove viene offerto agli ospiti della rassegna cinematografica un calice di BellusSì Blanc de Noir. La kermesse costituisce anche l’occasione per la cantina di presentare in anteprima la nuova Demi BellusSì Blanc de Noir da 375 ml.

I momenti più importanti durante le cene di gala che inaugurano e chiudono la manifestazione in corso sono accompagnati da Belpoggio Rosso di Montalcino DOC 2020, un vino morbido e setoso dalle note balsamiche prodotto nella tenuta, sempre di proprietà della famiglia Martellozzo, di Belpoggio a Montalcino, e da Bellussi Lido 1932 Kerner DOC 2021, un vino bianco intenso e fruttato con note di pesca e albicocca.

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Parola al Sommelier Visualizzazioni:30

I Maestri del Calice

Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:128

Elkano

Un abbecedario di conoscenze Ittiche Lo storytelling della gastronomia è fondato su quelle pietre...

Recensioni Ristoranti Visualizzazioni:34

Renato Bosco Pizzeria

La pizzeria 2.0, senza (s)cadere in narcisistiche autoreferenzialità Renato Bosco ha tante...

Close