La cucina al centro di tutto, per il nuovo concept, già attuato lo scorso anno a Sampieri, oggi sotto il profilo progettuale della nuova avventura a Marina di Ragusa firmata dagli chef Giuseppe Causarano e Antonio Colombo. Votavota fa il bis: Il temporary fish restaurant rimane a Sampieri con la presenza anche dello chef Stefano Alfano.
A Marina di Ragusa invece, Votavota, si stabilizza a lungo termine nel centralissimo lungomare Andrea Doria al civico 48.
Votavota sorge nell’antica sede dello storico ristorante ‘Alberto il mago del pesce’ che ha chiuso i battenti qualche anno fa, dopo ben oltre mezzo secolo di cucina a base di pesce.
Una terrazza a pochi metri dal mare. Un luogo dove potersi lasciare cullare dai colori del Mediterraneo e della sabbia che si estende lungo la costa di Marina di Ragusa. Al Votavota a Marina di Ragusa la cucina avrà un assetto centralissimo all’interno della sala, anche in termini logistici. Una cucina a vista dove poter un tutt’uno con gli ospiti. Tutto a vista sia all’interno della sala che dall’esterno. Una cucina totalmente a vista, il primo ‘esperimento’ di tal genere che c’è su scala regionale.
Tante le novità che questa nuova formula del Votavota offre. Innanzitutto è un ristorante aperto tutto l’anno, ha un menu essenzialmente a base di pesce (rigorosamente pescato del giorno), ed anche due tipologie di menu degustazione: uno di pesce e l’altro rigorosamente a base di carni e verdure locali. Inoltre all’interno della cucina a vista è stata creata una postazione esclusivamente riservata alla pasticceria firmata dallo chef pasticcere Antonio Colombo. Per l’occasione il pastry-chef ha creato una carta dei dolci con tante novità, anche per chi vorrà accomodarsi soltanto per degustare un dessert. Una carta dei dessert su misura per godersi un momento nel corso del pomeriggio o anche in tarda serata.
A condividere il progetto e salire a bordo del team Votavota a Marina di Ragusa, è Valerio Capriotti, tra i più sagaci e preparati sommelier su scala nazionale e vero interprete della sala a cui non manca di conferire identità e gusto. Un valore aggiunto che conferma la valenza dell’offerta che gli chef Causarano e Colombo hanno già in programma.
Valerio Capriotti, è pronto a prendere il cliente per mano verso un viaggio nel gusto che diventerà irrinunciabile.
Non manca il profilo artistico: il Votavota ospita anche una mostra permanente intitolata ‘Ho sognato il mare’ a cura di Maurizio Armellin, la cui introduzione critica è stata firmata da Stefano Pillon. Votavota a Marina di Ragusa è la sintesi delle visioni di Causarano e Colombo che hanno avuto già, e proseguono in questa scia, terreno fertile a Sampieri, e che adesso diventa cuore e sostanza di una cucina evocativa e originale in un luogo che riassume la storia marinara del litorale ibleo.
Votavota a Marina di Ragusa, con Causarano, Colombo & Capriotti

News
Intervista a Mattia Pecis 13 Ottobre 2024
Giuliano Sperandio: di due stelle in due stelle 26 Marzo 2021
La 13ª edizione del Circuito Ristogolf 2025 16 Maggio 2025
100 BEST ITALIAN ROSÈ 2024 2 Luglio 2024
Ton x Baratie al Salone del Mobile 13 Marzo 2025
Estate in Calabria: Da Lucrezia a Trebisacce, Cucina… 19 Agosto 2017
9 Giugno 2025 • Pgtop5 • Visualizzazioni:13
Riso giallo – TOP 5 di Milano
Introduzione C’è chi lo serve con tocchi di acidità, chi l’ha celebrato come una creazione...
30 Maggio 2025 • Trattorie • Visualizzazioni:8
Da Amerigo
La Trattoria da Amerigo è una classica realtà di campagna vecchia maniera, un posto dove poter...
29 Maggio 2025 • Recensioni Ristoranti Italia • Visualizzazioni:5
Borgia
Il talento di un duo ambizioso Fare ristorazione gourmet di qualità è diventata un’impresa....
Categorie
- Dream Wines 89
- Parola al Sommelier 24
- Recensioni Ristoranti 36
- Trattorie 7
- Trattorie Europa 31
- Trattorie Mondo 9
- Wine News 77
- Wine Notes 349
PassioneGourmet.it
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.