

Sakari
Sakari è una maison centenaria di sakè giapponese, originaria di Nishinomiya – nella prefettura di
Sakari è una maison centenaria di sakè giapponese, originaria di Nishinomiya – nella prefettura di
Il sakè è una bevanda alcolica tipicamente giapponese ottenuta da un processo di fermentazione che
O salam d’la duja, in piemontese, è un prodotto tipico delle zone del vercellese e del novarese.
Salicornia è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Una volta bruciata, le
Il salmoriglio, sammurigghiu o salamarigghiu è una salsa tradizionale siciliana, ma usata anche in Calabria,
La salsa Albufera è una vellutata tipica della cucina francese, ottenuta da una base di
La salsa bernese o salsa bearnaise o semplicemente la bernese (in francese sauce béarnaise), è
Salsa tradizionale della cucina francese a base di vino rosso di Bordeaux, midollo di bue,
La salsa olandese (in francese: sauce hollandaise) è un’emulsione di tuorlo d’uovo e burro liquido,
La salsa périgourdine è originaria della città di Périgueux e si compone di una riduzione
E’ una salsa utilizzata comunemente nella cucina giapponese. Questo preparato di mirin, aceto di riso,
La salsa ravigote è una salsa classica, leggermente acida, della cucina francese, che può essere
La salsa romesco è una salsa tipica della cucina catalana originaria della zona di Cambrils,
Anche detta salsa royal, è una salsa a base di latte, panna, uova e formaggio grattugiato
La salsa Satay o “satè” è una preparazione tipica indonesiana, della Malesia e della Thailandia,
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.