Formato di pasta all’uovo ripieno originario dell’Emilia occidentale, in particolare dei territori dell’antico ducato di Parma (anolén) e Piacenza (anvëin o anvén). Caratterizzati generalmente da una forma circolare e dal bordo seghettato, variano invece per il ripieno, che può prevedere la presenza di stracotto di carne (generalmente di manzo), il suo sugo o nessuno dei due elementi in aggiunta a Grana Padano o Parmigiano Reggiano stravecchio, pane grattugiato, noce moscata, aromi vari ed eventualmente uova. Sono quindi cotti in brodo di ottima qualità, preferibilmente di capponePollo maschio castrato per far sì che raggiunga maggior peso, rendendo la carne più tenera e grassa. Il cappone è un esemplare idoneo per brodi e bolliti tradizionali. Leggi.
Anolini

Visited 1 times, 1 visit(s) today