
Vini Bianchi, Rosati e Dolci trentini
Excursus tra le Dolomiti: i vini bianchi trentini Concludiamo il nostro viaggio alla sezione-selezione dei
Excursus tra le Dolomiti: i vini bianchi trentini Concludiamo il nostro viaggio alla sezione-selezione dei
Ad Ambonnay, da monsieur “le fou” Protagonista tra i più appassionati della rivoluzione bio, nonché
“Cantinando” in Franciacorta Andando per cantine, possono essere tanti i criteri di scelta all’interno di
Un nome pieno di smisurate promesse Quando una ventina d’anni fa ho cominciato a bere
La dignità di un vitigno senza intermediazione Estremo Ponente ligure, Ventimiglia. Da Vallecrosia si muove
Pianpolvere, il Nebbiolo Soprano Dalla cittadina di Alba, per raggiungere Monforte d’Alba, si attraversa la
Un vino di resistenza della Val di Susa Black Rebel 2018 di Luca Barbich alias
Un avamposto dei blend rossi in Italia Sempre in ambito di vini rossi, altro storico
Una panoramica sull’universo vitivinicolo dei Campi Flegrei I Campi Flegrei (dal greco phlegraios: ardente) sono
La luce dello Chardonnay È la regina della Champagne; l’uva che, per definizione, è in
Un mondo antico che si è fatto nuovo La tradizione si è, nel tempo, scontrata
L’Etna con la prospettiva di un altro vulcano, vista da Tenerife Correva l’anno 2012 quando
Alchimia applicata Soltanto la parola evoca scenari rinascimentali, fatti di coltri fumose e pratiche ammantate
Eccitazione ed entusiasmo È quello che si prova quando ci si trova di fronte a
Un webinar per raccontare il nuovo progetto In occasione del webinar condotto dalla Collina dei
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.