

Amarone Opera Prima
L’annata 2017 La Valpolicella è una delle principali denominazioni rossiste italiane ma anche tra le
L’annata 2017 La Valpolicella è una delle principali denominazioni rossiste italiane ma anche tra le
Di rosé e d’altre – belle – storie di Maremma Tempo fa avevo assaggiato il
O del lusso della semplicità Incredibile l’urbanità dello spaghetto al pomodoro dell’ultimo Cracco. Nel corso
La storia del Piemonte È difficile non entusiasmarsi ripercorrendo la vicenda imprenditoriale di questo storico
Amarone 2012-2022: dieci anni e non sentirli Il vino lo considero con dei tratti per
In equilibrio tra tecniche antiche e progresso, con dedizione certosina Dell’azienda agricola Podere Forte abbiamo
Bianco su bianco: il risotto di Massimiliano Alajmo e lo Chablis Calandre, autunno, interno giorno.
Tra la neve e la spiaggia, la vite Strette tra il Mare Adriatico a est
Un grande rosso per un grande piatto, tra terra e mare Quella di Ciccio Sultano
Il Vino Nobile di Montepulciano Docg Il Madonna della Querce 2016, Vino Nobile di Montepulciano
Storie di produttori: Azienda Agricola La Lastra Noto per le sue antiche torri e per
L’illusione dell’orto tra pomodoro e Cinsault Se c’è uno Chef capace di congegnare piatti fortemente
Amaro (della cicoria) e iodato (dell’ostrica), uguale: dolce Altro abbinamento insolito, altra possibilità interpretativa. Ci
L’oro rosa del Lago di Garda Il Lago di Garda potrebbe definirsi il locus amoenus
L’inizio della saggezza è il silenzio. Pitagora (575 a.C. – 490 a.C.) Mistica del genius
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.