

Racconti dal Milano Wine Club: Cervaro della Sala
Verticale di un grande vino bianco italiano Fra i grandi ospiti della Milano Wine Club,
Verticale di un grande vino bianco italiano Fra i grandi ospiti della Milano Wine Club,
Espressioni del vino bianco tra Valle d’Aosta e Alto Adige Vino Bianco “Mon Blanc”_ Les
Longevità e complessità per una annata considerata minore Château Haut Brion – situato a Pessac
Degustazione verticale di 4 annate di Rayas rosso e non solo Appuntamento alla Compagnia del
Dal Monferrato alle Langhe Barbera D’Asti “Lavignone” DOCG 2018 _ Pico Maccario La cantina Pico
Nerello Mascalese Profumi, colori e forme raccontano l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa (3350
Un’annata all’insegna dell’equilibrio Straordinaria, l’orizzontale di quindici Champagne dell’annata 2004, degustata nella suggestiva cornice di
Tradizione e territorio Dolcetto di Diano d’Alba DOCG 2017_ Brangero Da Diano d’Alba, l’azienda Brangero
Dalla Valpolicella un nome di grande tradizione La Famiglia Tedeschi, ancor prima di essere un’azienda
Pio Boffa e la sua famiglia, eredi di un grande nome che continuano a tramandare
Il calice ideale da bere tutti i giorni Sicilia Rosso “Sedàra” DOC 2017_ Donnafugata Una
Un racconto biografico di un uomo visionario Oggi l’intento è quello di sfogliare tra i
Un vino leggendario Rieccoci nuovamente a raccontare una delle perle che abbiamo avuto il privilegio
Sapidità montana e salinità marina Vigneti delle Dolomiti “448 s.l.m. Bianco” IGT 2018_ Girlan Un
Eleganza e rudezza Sembrava quasi che si volesse giocare sul contrasto. La sala più raccolta
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.