

Giulio Ferrari Riserva del Fondatore
La migliore bollicina italiana I particolari giorni di lockdown ci hanno visto fare i conti
La migliore bollicina italiana I particolari giorni di lockdown ci hanno visto fare i conti
Marche e Puglia Verdicchio Castelli di Jesi DOC Classico Romita 2018_Podere Santa Lucia Podere Santa
Un legame naturale Gli scogli di pietra lavica che si stagliano nei meravigliosi fondali, tramonti
L’Anima elegante e charmant di Gevrey Alexandrine Roy è la giovane erede e attiva produttrice
Fragrante primavera Valpolicella Classico Superiore DOC 2017_Scriani L’azienda agricola Scriani si trova nel comune di
Il nettare della Costiera Amalfitana In un paesaggio di estrema bellezza come la costiera amalfitana,
Un grande vino in una piccola annata Jean-Louis Chave è forse il migliore interprete della
Corrispondenza gusto olfattiva Trebbiano Spoletino Spoleto DOC 2018 _Perticaia Perticaia è la parola con cui,
Un foulard di seta di chardonnay, lo Chablis Alice e Olivier de Moor sono paladini
Armonia, equilibrio, complessità e finezza Ricorderemo il periodo Pasquale del 2020 non solo per il
Prosecchi di Genagricola Genagricola, del Gruppo Generali, rappresenta la più estesa Azienda Agricola Italiana con i
Declinazione di un’uva complessa Ebbene si, ci ho preso gusto a scrivere di Lombardia vitivinicola.
Il vino ‘colmato’ tra i più interessanti dello Jura Il Savagnin, vitigno tra i più
Fragranza rossa e Freschezza bianca Rosso di Montepulciano DOC 2018 _ Contucci Una storia, quella
Tra i pirenei e il mediterraneo un bianco salino, intenso e vibrante L’area del Languedoc-Roussillon
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.