
Cronologie viventi dei vini cornuti
Čechov e i vini illegittimi Cronologia vivente (1885) è un raccontino satirico folgorante di Anton Pavlovič
Čechov e i vini illegittimi Cronologia vivente (1885) è un raccontino satirico folgorante di Anton Pavlovič
Dall’Emilia al mondo, e ritorno Ci sono carte dei vini che sembrano vere e proprie
Picolit, ovvero prezioso e unico Affascinante, unico e misterioso, il Picolit è un raro vitigno
Barolo e Barbaresco tra i più conosciuti al mondo Identitaria, mitica, l’Etichetta Rossa. Ecco perché non è
…alias il corteggiamento Il nome – Effusion – è volutamente evocativo, parla di tenerezza e
“(…) l’universo è lo specchio in cui possiamo contemplare solo ciò che abbiamo imparato a
Uno dei massimi interpreti di Meursault I vini di questo Domaine si distinguono per finezza
Sotto il sigillo del potere divino, la città, luogo di scambio fin dai primi istanti
Un vino integro, che non dimostra i suoi 50 anni Nel calice il vino si
Come l’enologia moderna sta manipolando il nostro gusto Nicholas Carr nel 2008 scrisse un articolo
La bollicina plasmata dalla roccia Un ampio vigneto di lunga tradizione e dalle caratteristiche uniche,
La famiglia Tedeschi è tra gli specialisti nel racconto del gusto del suolo della Valpolicella
La nuova collezione cuvée prestige firmata Piper-Heidsieck È il 31 Dicembre 1970, Paul McCartney chiede
Chiudiamo un anno intenso, movimentato dalla ripresa degli eventi e dalla frenesia del poter nuovamente
Il vino che canta l’opera L’eco musicale delle partiture verdiane che simboleggiano Parma, risuona tutta
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.