

Vallone e il Negroamaro
Storie di produttori: Agricole Vallone In quella terra meravigliosa che è il Salento, circa 500
Storie di produttori: Agricole Vallone In quella terra meravigliosa che è il Salento, circa 500
Le Vedute Si è soliti affermare che il talento di un vignaiolo si misuri soprattutto
…e le sue sottozone Prima di raccontarvi questi meravigliosi vini vorrei partire questo racconto da
L’Irpinia nel calice Contrada Mito nasce dall’incontro dei fratelli Gerardo e Soccorso Palmieri con Michele
Il Molise che esiste Il buffo refrain sul Molise, che ‘esiste’ e ‘non esiste’, cela
Tra libertà e destino La storia di Federico Curtaz, originario della Val d’Aosta, inizia in
L’edizione limitata che celebra 130 anni di tradizione “ronera” Brugal, distilleria dominicana con una storia
Un binomio indissolubile Per capire la maestosità di questo Cru dei Colli Orientali sito nel
Una sfida ai fornelli per sancire il migliore abbinamento con il Pecorino Offida DOCG Il
La potenza che non ti aspetti Sul lato occidentale della Strada Bolgherese, nella zona ricompresa
Le Clarence e il tocai di Dolfo Salire le scale di questo lussuoso ma discreto
Enantio centenario, ma non solo… Un luogo ricco di fascino questo territorio, ultimo lembo della
Suite per Krug Clos du Mesnil 2008 Com’è noto, in Krug ogni nuova uscita corrisponde
Noblesse oblige “Cerca il bel prodotto. Cucina senza problemi. Offri semplicemente il meglio“. È la “cucina
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.