
Sentaku Ramen Bar
Un piccolo angolo metropolitano a Bologna Siamo a Bologna, nella centrale e un po’ grigia

Un piccolo angolo metropolitano a Bologna Siamo a Bologna, nella centrale e un po’ grigia

Locanda della Grazie: la storia di un territorio attraverso la cucina La visita alla Locanda delle

Un fish bar sostenibile nel mercato della carne di Copenaghen Situato nel cuore del meat

Cosa è cambiato negli ultimi 5 anni? “Quando si incontrano posti come il Consorzio di Torino

La conferma di una fra le migliori tappe isolane Nel Sud Italia, dove lo zoccolo

Un vero ristorante di famiglia Con il suo patrimonio di prodotti della terra e del

L’incarnazione della trattoria contemporanea Se da un lato sempre più giovani chef si confermano promesse

Un maso, un gioiello di valle e ancora una garanzia Non sempre capita che il

L’unica credenza a cui dare credito è quella da cui Daniela Montinaro tira fuori i

La cucina fusion di Luca Catalfamo Quando ci si accorge di tornare in un locale

A Castel di Sangro, l’autentica visione dell’alta cucina democratica italiana Niko Romito ha la stoffa

L’alter ego di Saturne è un circo enogastronomico Domatori di tigri e leoni, fachiri, pagliacci,

Sedersi a tavola al 51 di via Santa Caterina a Bologna significa nutrirsi di memoria

La “domenica del villaggio” all’Antica Osteria del Mirasole C’è stato un tempo in cui il
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Ausa 16 Maggio 2025
Mudec – Enrico Bartolini 15 Maggio 2025
Motelombroso 19 Maggio 2025
Nerua 18 Maggio 2025
Wistèria 17 Maggio 2025