

Il Calandrino
Il bistrot in serie A Il Calandrino si trova al centro di un triangolo magico
Il bistrot in serie A Il Calandrino si trova al centro di un triangolo magico
Un tuffo nel Mediterraneo Le occasioni per immergersi nella bellezza assoluta, quella che normalmente non
“Esperienza Signum” Tante, forse troppe volte, i riflettori del critico si accendono esclusivamente sul piatto,
La maturità di un eterno ragazzo, a Senigallia È quasi impossibile credere che Moreno Cedroni
Puglia-New York-Crema Un locale bello, elegante, moderno, potremmo essere a Milano, Londra, New York e
La cucina leggiadra di Raffaele Lenzi A Torno, sul Lago di Como, all’interno dell’hotel Il
La presentificazione del passato “Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel
Alla corte di re Iblone “Si rilassi, le mandiamo tutto via email“, sussurra sorridendo, dietro
L’energia della provincia Potrebbe sembrare strano riprendere a parlare con le stesse modalità di prima
Un simpatico bistrot di stampo contemporaneo a due passi dal lungolago In posizione invidiabile sull’elegante
Un’altra sorpresa a Catania In una città in cui l’alta cucina ha sempre trovato vita
Il giovane giardiniere del gusto Un giovane talento sulla scena campana, anzi italiana. I genitori
L’universalità del dialetto Molto spesso l’esercizio della critica, in qualsiasi campo, si riduce a una
Una delle mani più pulite, e più risolte, della Riviera Romagnola Uno dei grandi meriti
Nuove prospettive di ristorazione LaFuGa sta per Laboratory for Future Gastronomy e nasce dall’unione di due
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.