

Romano
Il nuovo corso di Romano, a Viareggio Siamo a Viareggio, in viale Mazzini, da Romano,
Il nuovo corso di Romano, a Viareggio Siamo a Viareggio, in viale Mazzini, da Romano,
Intensi segnali di vitalità gastronomica dall’Agro Pontino Nel 2019 Simone Nardoni ha trasferito il suo ristorante
L’eleganza del desco chiantigiano Se non fosse per la bellezza incontaminata del paesaggio, di fama
Alta cucina in un’evocativa terrazza Caprese Capri non è solo la più glamour di tutte
L’altra cucina o l’alta cucina? È un quesito che effettivamente ci si può porre, dinanzi
A Reggio Emilia, la grande cucina classica di Gianni D’Amato mette i Blue Jeans Sembra
Una certezza in Langa, tradizione, sì, ma anche classicità francese Gian Piero Vivalda rappresenta la
Le nuove osterie partono anche da Bergamo N.O.I è l’acronimo di Nuova Osteria Italiana nonché
Una cucina d’autore vista Duomo Nato come fratello minore del ristorante Reale, il celeberrimo tristellato
Lungo il Porto Canale leonardesco, a Cesenatico, Christian Fava ha aperto il suo ristorante nel
Dove stare bene, in centro, a Roma Giulio Terrinoni ha dimostrato nel tempo non solo
Un riferimento nella Maremma Toscana In un angolo posto letteralmente fuori dal mondo, nel cuore
Il regno del fuoco, a Loreto Errico Recanati è il nostro Etxebarri, nel suo ristorante
L’essenza dello Spazio come arte L’abilità di un grande maestro come Niko Romito, cuoco ma
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.