
L’Ostì
Il duo Targhetta/Vespani si conferma vincente “Il duo Targhetta/Vespani, non sazio del meraviglioso rifugio Col
Il duo Targhetta/Vespani si conferma vincente “Il duo Targhetta/Vespani, non sazio del meraviglioso rifugio Col
Il nuovo satellite, vista mare, dell’universo di Enrico Bartolini Impressionante l’espansione dell’universo gastronomico di Enrico
Grandi numeri e alta qualità? Si può fare al Bvlgari Hotel Niko Romito, dopo l’ambito
Una dimora di charme che continua a fare la storia dell’alta cucina bergamasca Era il
La vis creativa del menù 2021 Un celebre adagio nietzschiano faceva del caos interiore il
Una ventata di freschezza a Milazzo Da cuoco a imprenditore il passo è tanto breve
Musica per gourmet in trattoria storica Perfino l’illustre cittadino Gaetano Donizetti, come ricorda una targa
Takeshi Iwai da AAlto: una (nuova) stella a Milano Claudio Liu colpisce ancora. Dopo la
Eroismo Non possiamo non evocare questo concetto stando seduti in questo piccolo ristorante aperto due
Una scelta radicale in quel di Asiago La spinta propulsiva al cambiamento, radicale, è giunta
L’illuminato filosofo dei Monti Pallidi «Perché non aveva radici, seccò». Matteo, 13, 6. Così recita
Da Imágo Andrea Antonini“serve l’Italia” Una tale dichiarazione di intenti potrebbe apparire di primo acchito
Un ristorante panoramico che svetta per la brillante cucina La Fondazione Prada è uno dei
La Val di Fiemme nel piatto Alessandro Gilmozzi non voleva diventare chef, la sua passione
“Quadri di un’esposizione” di Davide Caranchini “Pictures at an exhibition” è una suite composta da
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.