

Locanda de Banchieri
La cucina di Giacomo Devoto: tra etica ed estetica Giacomo Devoto, chef patron de La
La cucina di Giacomo Devoto: tra etica ed estetica Giacomo Devoto, chef patron de La
Le fiamme degli Dei. Il fuoco degli uomini Le fiamme che divorano il Walhalla, in
Viaggio e incontro Il ristorante Maihöfli, a pochi km dal centro di Lucerna, rappresenta una
Paradigma di ristorante fusion italo-giapponese Occorre riconoscere un grande merito a Milano. O più propriamente
La casa di Paolo Lopriore Paolo Lopriore è una personalità eclettica, nonché un uomo che,
A San Bonifacio, il lato naturale della gastronomia Meteri Cucina, uno dei casi in cui,
Omaggio al nord L’onda lunga dell’alta ristorazione da lungo tempo, ormai, è arrivata anche nelle
Una storia, due storie italiane Nulla tiene più incollati alla carreggiata del presente – che
Complessità, filologia e bellezza La cucina che si assapora al Lido 84 di Riccardo Camanini
Viaggio e scoperta Non è facile inseguire Misha Sukyas, talentuoso chef che ci ha abituato
Il temporary restaurant a Parigi Dove più che al ristorante la contaminazione e l’inclusione (parlando
Cucina solida e grandi bottiglie ai piedi delle Tofane Una baita costruita in occasione delle
Da Angelo Sabatelli a Putignano va in tavola la verità, solo la verità, nient’altro che
Un promettente progetto di cucina: dal Piemonte all’India A pochi metri dal Po, non distanti
Tre è il numero perfetto, a nord di Padova Trebaseleghe è un comune del padovano
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.