

I Tenerumi
Le verdure, un mondo di potenzialità infinite Se la bellezza rappresenta un prezioso valore da
Le verdure, un mondo di potenzialità infinite Se la bellezza rappresenta un prezioso valore da
La cucina poliedrica di Mauricio Zillo Si potrebbe associare Mauricio Zillo, estroso Chef brasiliano rimasto
It’s a kind of magic It’s a kind of magic o, in italiano, “c’è qualcosa
L’evoluzione di Alberto Basso Gli ultimi mesi hanno messo a dura prova chiunque, in ogni
Un tuffo nel Porto Antico di Genova L’atmosfera del Porto Antico di Genova è parte
Nostrano di Stefano Ciotti: una nuova maturità Alla soglia dei 50 anni Stefano Ciotti ha
Cook the Mountain Non può che essere “Cook the Mountain” il titolo della recensione a
Pitigliano gourmet Con Sovana e Sorano alle due estremità Pitigliano disegna la acme del triangolo
Gioventù, freschezza e tanto verde: benvenuti al Kitchen di Andrea Casali Immerso nel parco dello
La villa neoclassica trasformata in relais di lusso La ristorazione di alta qualità oggigiorno non
Il talento cristallino di Marco Galtarossa Eravamo rimasti molto colpiti la prima volta che siamo
La cucina in divenire di Andrea Valentinetti, a pochi passi dal Santo Leggendo le pagine
Piccoli diavoli crescono … Abbiamo seguito fin dagli albori la nuova avventura di Giuseppe Gasperoni
La cucina complessa di Riccardo Bassetti Siamo a Laveno, in una piccola struttura alberghiera, direttamente
Federico Sisti e la sua cucina moderna fatta di territorio e tradizione Quello di Federico
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.