

Cala Luna
Cervelli in fuga che ritornano Abbiamo già parlato di Dario Pandolfo, un siciliano che era
Cervelli in fuga che ritornano Abbiamo già parlato di Dario Pandolfo, un siciliano che era
Un italiano al comando Il fatto di non poter vantare una storia secolare come altre
L’evoluzione della cucina futurista di Luca Zuterni Avevamo definito, due anni fa, la cucina di
A pochi passi dall’Arena, la cucina neo-classica e verticale di Matteo Rizzo Il Desco, con
Il laboratorio del gusto di Antonio Biafora Il ristorante Hyle è un piccolo gioiello del
Nello splendido paesaggio del Monte Conero, la bella realtà capitanata da Luca Sancricca La vista
Nel regno della Sibilla Ctonia: ecco com’è la cucina di Enrico Mazzaroni. Non nel senso
Il buen retiro di Carlo Cracco nel Golfo del Tigullio La residenza estiva di Carlo
Un ristorante che conquista senza compiacere Un talento puro, dotato di guizzi geniali: una descrizione
Il monte delle muse Se anticamente le Muse avevano dimora sul Monte Parnaso, a Roma,
Una tavola borghese nel cuore di Napoli Da Aria Restaurant siamo difronte a una tavola
Il pepe dell’Isola d’Elba Questa recensione rappresenta una delle poche, se non l’unica, che la
Un locale storico dalla rinnovata identità gastronomica Il ristorante A Spurcacciuna è poco lontano dal
Lo spicchio è il piatto La differenza la fa il palato dello Chef. Sempre. In
Dell’importanza della materia prima: l’affascinante sfida di Bianca Celano L’importanza della materia prima nelle cucine
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.