

Aqua Crua
Un po’ ristorante, un po’ gioco di ruolo: benvenuti nel mondo di Giuliano Baldessari “Uccidi
Un po’ ristorante, un po’ gioco di ruolo: benvenuti nel mondo di Giuliano Baldessari “Uccidi
Bottura e Forapani alla corte del Drake Rombano, forti e veloci, i motori delle “rosse”
Carlo Cracco e Luca Sacchi: l’indissolubile legame tra passato e presente Nel 2007, Bob Noto
Un bistrot tra Francia e Finlandia Possiamo dire, senza paura di offendere nessuno, che Helsinki
Un nuovo fine-dining a Catania A piccoli passi il panorama gastronomico – di qualità –
Cucina etica in una stube senza tempo Johannesstube è una piccola stübe in legno di
Introduzione alla cultura gastronomica coreana In questo momento la cucina coreana sta facendo parlare di
Il bistrot dall’animo gourmet di Andrea Mattei Forte dei Marmi è stata tra le prime
La “haute cuisine” L’attenzione alla sostenibilità della filiera biologica, così come al benessere dei dipendenti
Il sovrano del borgo La piazzaforte di Civitella del Tronto (Te) è stata l’ultimo baluardo
Il gran gusto della… semplicità Giuseppe D’Aquino, napoletano, classe 1971, vanta tante esperienze all’estero: Dubai,
La conferma dell’impronta Su La Peca si è scritto tanto, di tutto, e a ragione.
La grande cucina abruzzese A dieci anni dalla sua apertura Mammaròssa è un luogo che
Alta Savoia: montagna ed acqua dolce Emmanuel Renaut ha aperto il suo ristorante, con annesso
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.