

Materia
Il Lago di Como e il resto del Mondo Una visita da Materia porta inevitabilmente
Il Lago di Como e il resto del Mondo Una visita da Materia porta inevitabilmente
Una delle migliori cucine di mare d’Italia, a Fiumicino Nel nostro perpetuo e continuo girovagare
L’arte… non solo culinaria, ad Amistà 33 In piena Valpolicella, il Byblos Art Hotel è
Un ottimo ristorante giapponese a Rimini Sorge nella zona di San Giuliano a Mare SanSui
La prima succursale di Cannavacciuolo: un bistrot comme il faut Il termine bistrot, oggi molto
Un piccolo angolo di paradiso al di fuori dello spazio e del tempo Chi crederebbe
A Pesaro la nuova stella di Ciotti brilla splendente in città Il ristorante orizzontale. Così
La maturità Ecco Osteria Francescana oggi. Ecco Massimo Bottura. Ecco Giuseppe Palmieri. Andrea e Luca
A Bologna rinasce la vera e autentica osteria felsinea, grazie a un oste d’eccezione Bologna
Un bistrot con cucina d’autore nel caos dei Navigli milanesi Rebelot in dialetto milanese significa
La famiglia Gioco e Mauro Buffo rilanciano lo storico ristorante di Verona Ci vuole carattere
A Miami un bell’avamposto italiano di qualità A Miami molti italiani, per lo più abbienti,
Un grande chef baluardo e riferimento della ristorazione sarda Roberto Petza da tempo può meritatamente
Una brezza inebriante soffia alle porte della Val Trompia L’avevamo già percepita in occasione della
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.