
Peter Brunel
Uno scrigno d’arte futurista A una manciata di chilometri dalle rive trentine del Lago di

Uno scrigno d’arte futurista A una manciata di chilometri dalle rive trentine del Lago di

L’importanza del mercato “La Cucina del Mercato” di Paul Bocuse è forse uno dei titoli

L’autarchia a Villa Petriolo “Autarchia” è la parola che meglio si adatta a Villa Petriolo,

Il parco giochi di Federico Zanasi Condividere rappresenta, con ogni probabilità, il più tangibile “parco

Una tavola di qualità nell’Alto Sangro Castel di Sangro è meta oramai famosa in tutto

Cammarata-Carminati: un binomio vincente Siamo alla Osteria Tre Gobbi, forse il locale più storico in

La cucina elegante e misurata di Alberto Fol Il Gritti Palace non ha bisogno di

La geometria per Arianna Gatti Forme è il luogo di origine, in Abruzzo, della Chef

La famiglia Stafler e Peter Girtler Un albergo storico della zona, lo Stafler, di quelli

Un nuovo capitolo gastronomico della Riviera di Levante Portofino, bella e velenosa, non è certo

La “moralità” della cucina di Stefano Zanini Nemmeno 30 anni. 28 anni a essere precisi.

Senses working overtime Una delle canzoni più belle degli XTC, gruppo di grande intelligenza e

Contenitore e contenuto: chi vince? Quando un ristorante è parte di un ambiente di straordinaria

Da Simone Breda: custode della tradizione Può un luogo esprimere il senso di una cucina?

Personalità All’interno dell’Hotel Lord Byron troviamo una sala molto accogliente, ogni angolo ci riporta ai
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Ausa 16 Maggio 2025
Mudec – Enrico Bartolini 15 Maggio 2025
Motelombroso 19 Maggio 2025
Nerua 18 Maggio 2025
Wistèria 17 Maggio 2025