

La Taverna del Capitano
A tavola con le Sirene La punta della Penisola Sorrentina è conosciuta anche come Terra
A tavola con le Sirene La punta della Penisola Sorrentina è conosciuta anche come Terra
Vie venete Dalle ceneri imprenditoriali dei momenti difficili appena passati, qualcuno sembra aver trovato energie
Senigallia caput mundi Senigallia è una cittadina di meno di cinquantamila abitanti sita nelle Marche,
Immersa nei colli Berici, la cucina di Federico Pettenuzzo San Tomio è una piccola frazione
La vista appaga anche il gusto Montescudo è un luogo magico e affascinante. Un castello
Ritorno alle origini Lasciare la fredda SP1 per entrare a Villa Amistà fa catapultare l’ospite
Asiago, nuova meta gourmet Ci troviamo ad Asiago, paese di poco più di 6000 abitanti
L’acqua è tutto Il nome, “acqua”, in umbro antico, nasce dal desiderio di omaggiare, il
Una terrazza sul Paradiso Il luogo è un incanto assoluto. Una terrazza sul Paradiso. Capri
A Brione, una trattoria unica A pochi minuti da Brescia, dopo una bella serie di
Il gioco di cantina L’avevamo conosciuto nella nostra ultima visita, quello di Cantine Morbelli come
Tecnica a palazzo Appena fuori dalle rotte tradizionali ma così intimi in quella Venezia che
Classico e contemporaneo Renzo Dal Farra è una istituzione da queste parti e non solo.
Una cucina provocatoria e coraggiosa che esce dai soliti clichè Ha le idee chiare Cesare
La tavola de La Collina dei Ciliegi Massimo Gianolli una ne fa e cento ne
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.