

Torre del Saracino
Il mare d’inverno La Campania è una regione che annovera parecchi ristoranti di alta cucina,
Il mare d’inverno La Campania è una regione che annovera parecchi ristoranti di alta cucina,
Un cuoco fra il Sassolungo e il Seceda La Val Gardena, insieme all’Alta Badia, è
La generosità mediterranea di Pantaleo Mauro Daddato Si respirano energie positive già entrando in questo locale,
La libertà secondo Zia San Sebastian, 1947, meta gastronomica ma luogo di nascita di Fernando
Un’isola gourmet sull’Appennino Tosco Romagnolo Bagno di Romagna è un borgo dell’Appennino Tosco Romagnolo dove,
Rinnovamento gastronomico Come in un tino, il vino fermenta, bolle, sommessi scoppiettii, profumo. Così il
A cena in un borgo recuperato In quel di Telese Terme, La Locanda del Borgo
La nuova Madernassa dei fratelli D’Errico Siamo a Guarene, nel Roero, a sinistra idrografica del
La Cortina calandrosa degli Alajmo Ci sono locali che hanno fatto un’epoca. Prendiamo Il Toulà
Gli “Orobic brothers” sempre più a fuoco Abbiamo già parlato dei fratelli Manzoni, Alex e
L’ascesa di un progetto ben congegnato Filippo Baroni e Marta Bidi, coppia nella vita professionale
Continua la crescita di Andrea Antonini Una crescita continua e a nostro avviso inarrestabile. Andrea
L’essenza vegetale Siamo nel ristorante e Wine resort che Anderson Hernanes de Carvalho Viana Lima,
Esperienze parallele, l’Omakase di Anthony Genovese Anthony Genovese continua inarrestabile la sua crescita, anche dopo
Una filosofia totale Che sia il St. Hubertus dell’hotel Rosa Alpina (Badia, San Cassiano) il
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.