

Il Ridotto
Come in tutti i centri storici delle città a forte vocazione turistica, non è facile
Come in tutti i centri storici delle città a forte vocazione turistica, non è facile
(Una portata del Ristorante Sumire – Milano) Tredicesimo appuntamento con il Friday Five! Continuate a
In una terra in cui i cambiamenti culturali sono registrati adottando il secolo quale unità
La bellezza del viaggio è legata alle sue infinite sfaccettature: non è rinchiudibile in uno
(Riso al latte di capra con semi di sedano, polvere di caffè e crema di
Il movimento creativo sviluppatosi negli ultimi dieci anni in Giappone ha dato un forte scossone
Quando si parla di cucina giapponese non si può non parlare degli Udon, meravigliosi noodle
(Un piatto dello chef Claudio Ruta – La Fenice – Ragusa) Undicesimo appuntamento con il
Tapas, Pintxos, Cicchetti, Rubitt: chiamiamoli come vogliamo, le differenze indubbiamente ci sono ma la sostanza
(L’ingresso del ristorante “Magione Papale”, L’Aquila) Decimo appuntamento con il Friday Five! Continuate a mandarci
(Tris di tartare: tonno, ombrina e ricciola – Un piatto di Fabio Tammaro all’officina dei
(La nuova lounge del ristorante Trussardi alla Scala – Milano) Ottavo appuntamento con il Friday
Cenare attorniati da otto ettari di storia: non si può parlare della cucina di Stefano
A Los Angeles il nome di punta è senza dubbio Urasawa: il miglior rappresentante nel
(La Pagaia – Senigallia) Settimo appuntamento con il Friday Five! Continuate a mandarci le vostre
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.