
Paolo e Barbara
Un pezzo di storia della cucina ligure di Ponente Paolo Masieri e Barbara Pisani, più

Un pezzo di storia della cucina ligure di Ponente Paolo Masieri e Barbara Pisani, più

A Busto Arsizio, un giovane e divertente bistrot all’insegna della “gastronomia ecologica” Una bella scoperta

Se 200 anni vi sembrano pochi… Una storia che parte da molto lontano quella dell’Antica

Nei Campi Flegrei l’eccellente cucina a tutto mare di Angelo Carannante Si lascia l’auto in un

La trattoria di campagna 2.0, nel cuore della pianura bresciana Saur vuol dire sapore in

La cucina caleidoscopica di Rino Duca Nel cuore della terra del Lambrusco Il Grano di

La moderna trattoria secondo Claudio Sadler Di fianco al suo storico ristorante, lungo il Naviglio

Nuovo chef per una delle migliori tavole dell’Oltrepò Pavese Cambio della guardia al Villa Naj:

Radici lombarde e contaminazioni orientali, a due passi da Milano E’ un locale in crescita

Sul porticciolo di Sanremo, il ristorantino di una famiglia di pescatori “Peschiamo e cuciniamo per

Un’eccellente cucina di lago, con vista sulle colline bergamasche Cuoco molto preparato, Mario Cornali è

Una cucina d’ispirazione mediterranea, nel profondo Nord In una bella villa liberty al centro di

Alle porte di Bergamo, una dinamica cucina a sei mani testimonia di un’antica amicizia Cinzia
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Ausa 16 Maggio 2025
Mudec – Enrico Bartolini 15 Maggio 2025
Motelombroso 19 Maggio 2025
Nerua 18 Maggio 2025
Wistèria 17 Maggio 2025