
Le Giare
Il mondo della critica gastronomica si muove spesso alla stregua di un insieme apparentemente disordinato

Il mondo della critica gastronomica si muove spesso alla stregua di un insieme apparentemente disordinato

Passati i tempi in cui il viaggio in Italia era un’imprescindibile tappa nella formazione di

Lungo il percorso che, dalle sale dell’Auberge du Pont de Collonges, porta verso la salle

I tavoli sono tutti occupati. I camerieri, dai nerovestiti maître e chef de rang, quasi

Expo 2015 si avvicina e la ristorazione milanese comincia ad assumere l’assetto che accompagnerà un

Sarà la crisi, proverbialmente foriera tanto di difficoltà quanto di opportunità, o sarà forse la

Se dovessimo fare un classifica dei termini più in grado di raggelare l’appassionato gourmet, vittima

Gli ultimi anni hanno visto, non solo nell’annuale susseguirsi editoriale delle principali guide nazionali ma

Alla luce dei costi e dei parametri della ristorazione nostrana, cinquanta euro, per un menu

La Milano della moda e delle mode annovera fra i propri tratti salienti, oltre alla

Si fa presto a esclamare trionfalmente “Marc Veyrat è tornato!”, ché l’antologia dei grandi ritorni
In questa fase storica, nella quale il ruolo della comunicazione e del tam tam dei

Avere successo in questo difficile frangente storico è un mistero di cui pochi, probabilmente anche
Il fatto che Milano sia, da lungo tempo, un luogo di scambio assai più che
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Ausa 16 Maggio 2025
Mudec – Enrico Bartolini 15 Maggio 2025
Motelombroso 19 Maggio 2025
Nerua 18 Maggio 2025
Wistèria 17 Maggio 2025