
Essenza
Eugenio Boer, se fosse presente nel bellissimo libro “Giovani & Audaci, cronaca semi-seria della nouvelle
Eugenio Boer, se fosse presente nel bellissimo libro “Giovani & Audaci, cronaca semi-seria della nouvelle
Masashi Suzuki, lo chef di questo delizioso localino dietro a porta Venezia, è una vecchia
Milano, città metropolitana, non è esente da contaminazioni. Ci sono i ristoranti cinesi di qualità,
Carlo Cracco si è montato la testa, Carlo Cracco non sa cucinare, Carlo Cracco è
Gelinaz! è un parto deflagrante, innovativo, geniale nato dalle menti di Andrea Petrini e Fulvio
Chissà com’era il Ducasse della sua prima vita, più cuoco che manager, a “La Terrasse” di
Il ristorante di uno dei più storici cuochi d’Italia ha sede in un luogo decisamente
Gianfranco Vissani è innegabilmente uno dei cuochi che hanno segnato la storia della cucina italiana. Il lavoro
Stimolati dalla stringata ma come sempre affidabile segnalazione del buon Luigi Cremona, e stuzzicati non
Singolare la storia dello chef Lorenzo Ruta: l’illuminazione, da lui stesso più volte raccontata, avviene
Aria nuova alla locanda Gulfi, aria di rivoluzione. Arriva un nuovo chef, Ninni Radicini, palermitano di
“Raviello è una terrazza affacciata sul mare, vive racchiusa dentro a due occhi azzurri nei
Ravello è una perla, incastonata nella costiera Amalfitana, di rara e intensa bellezza. Un luogo
Il paradigma della trattoria romagnola. Spostatisi dagli appennini, non hanno scordato l’incipit che li ha sempre contraddistinti:
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.