Renato Bosco Pizzeria

VALUTAZIONE

Pizzeria

PizzaPizzaPizza

PREGI
Materia prima di ottima qualità.
I prezzi.
La possibilità di provare la cucina con tre degustazioni.
DIFETTI
Gli esterni non valorizzano la qualità interna del locale.
Servizio a tratti lento e con qualche imprecisione.

La pizzeria 2.0, senza (s)cadere in narcisistiche autoreferenzialità

Renato Bosco ha tante qualità.

Oltre a quelle innegabili di maestro nell’arte (etimologicamente parlando) della lievitazione, l’aspetto che più colpisce della cucina, e della pizza, di Bosco è la democrazia dell’esperienza.

Sembra un aspetto scontato e di importanza secondaria, invece pasteggiare presso Renato Bosco Pizzeria, in quel di San Martino Buon Albergo, a pochi chilometri dal centro di Verona, è un’esperienza unica nel suo genere ma, non per questo, ad appannaggio di pochi.

Bosco, lo abbiamo detto anche in altre occasioni, ha una vera e propria “venerazione” per il lievito, tanto da coniarne una personale versione chiamata Pasta Madre Viva. Una base modulabile e variabile all’occorrenza, tanto da dare vita (letteralmente) a proposte oramai entrate nell’immaginario collettivo, quali la Mozzarella di pane (che reinterpreta il mantou di orientale memoria) o il bagel (che omaggia il noto impasto ebraico). In tutto questo, però, Bosco non dimentica che la pizza è di per sé cibo popolare (senza giudizi di valore) e come tale lo tratta, a partire dal prezzo. Degustare alcune eccellenze del nostro è alla portata della tasca di tutti, non venendo meno a un patto di democratica trasparenza tale per cui al prezzo per il popolo non si sacrifica la qualità degli ingredienti delle farciture – ottimi in ogni sfumatura.

È una visione d’insieme non banale e da rispettare, alla quale si aggiunge poi una proposta contemporanea abile a presentare varietà di scelta (da qualche anno alla scelta alla carta si è affiancata una degustazione vera e propria suddivisa in tre percorsi, Vegetariano, Terra e Mare) mantenendo fissa la possibilità di scegliere una pizza tonda propriamente detta, e comunemente nota, che accontenta sia i palati più analitici sia quelli più sintetici.

Che questa realtà risulti da anni tra le più celebrate in tutto lo Stivale, anche nel proporre prodotti quali panettoni, pandori e colombe, nonché biscotti e brioches, durante le festività e non solo, è ulteriore conferma di una visione del mondo che vede nell’appagamento delle richieste del cliente la propria missione primaria, avendo chiaro che tale obiettivo si raggiunge solo ricordando a se stessi che perseguire l’eccellenza, come più volte raggiunta da questo locale, è punto di partenza per una nuova evoluzione, non traguardo per inutili autoreferenzialità narcisistiche.

Un tempio della “pizza” d’autore

Nel locale sobrio ma curato del comune veronese, abbiamo provato una degustazione utile ad aprire gli occhi sull’universo di Renato Bosco – nel nostro caso, l’opzione Mare. Mitologica e irresistibile la Mozzarella di Pane nella versione con puntarelle, stracciatella e acciughe, il cui servizio a temperatura ambiente ha garantito un ottimo contrasto tra sapidità e dolcezza, non dimenticando una masticazione la cui gommosità ha prolungato le sfumature gustative. Ottimi tutti gli impasti, con particolare rilevanza la versione Doppio Crunch, dove la ripetizione del contrasto caseario/ittico (qui dato da una squisita fonduta di Grana Padano e una farcia di sarde in saor) ha permesso di appagare l’aspetto più goloso dell’esperienza, puntando su dolcezza e riconferma palatale. Gran finale con Panettone al cioccolato fondente, crema e ananas che, con un sorprendente colpo di coda, ha smorzato timori di stucchevole memoria puntando su sottili note amaricanti e lievi punte di acidità. Un ottimo finale.

Possiamo quindi dirci soddisfatti della riconferma che Renato Bosco Pizzeria ci ha garantito, certi nel futuro saprà ripetersi.

IL PIATTO MIGLIORE: Doppio Crunch con fonduta di Grana Padano, fiordilatte e sarde in saor.

Visited 34 times, 1 visit(s) today
Picture of Gianpietro Miolato

Gianpietro Miolato

Di formazione letteraria, è affamato di buon cinema e buona cucina. L’avanguardia come obiettivo primario, ma con occhio vigile sulla tradizione. Tempo libero e chilometri sono investiti nella ricerca della tavola che sappia sedurlo più della precedente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Pizzeria

PizzaPizzaPizza

PREGI
Materia prima di ottima qualità.
I prezzi.
La possibilità di provare la cucina con tre degustazioni.
DIFETTI
Gli esterni non valorizzano la qualità interna del locale.
Servizio a tratti lento e con qualche imprecisione.

INFORMAZIONI

PREZZI

Alla carta sui 40 €
Menù degustazioni: Vegetariano 35 €; Terra 38 €; Mare 42 €

RECENSIONI CORRELATE

RECENSIONI CORRELATE

Parola al Sommelier Visualizzazioni:30

I Maestri del Calice

Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:127

Elkano

Un abbecedario di conoscenze Ittiche Lo storytelling della gastronomia è fondato su quelle pietre...

Recensioni Ristoranti Visualizzazioni:34

Renato Bosco Pizzeria

La pizzeria 2.0, senza (s)cadere in narcisistiche autoreferenzialità Renato Bosco ha tante...

Close