Retrobottega

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

16/20

PREGI
La cucina diretta e divertente.
DIFETTI
Vorremmo anche una degustazione più ampia.

Food is drug

Così recita lo slogan del duo Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice . Un locale minimale, ma non per questo privo di personalità. Le luci soffuse non attutiscono l’anima ruggente della cucina, creando una piacevole alchimia con la musica, piuttosto decisa, onnipresente compagna di viaggio per questa serata. Il risultato è più paragonabile ad un club con cucina che ad un ristorante in senso stretto, tesi suffragata anche dall’esclusiva presenza di tavoli sociali e chef’s table. La cucina è divertente, schietta senza perder raffinatezza, essenziale nella sua linearità.

Vegetale, ma non solo

Rispetto al passato il vegetale, pur rimanendo centrale nella proposta, ha mascherato la sua presenza, abbandonando (attenzione solo in parte) il suo ruolo centrare in favore di un lavoro dietro le quinte di assoluto pregio e rilievo. Molto interessante il Carpaccio di ricciola, stuzzicata dalla salsa di mirtilli, ma soprattutto ingigantita dalle erbe grattugiate. Lo stesso ruolo catartico lo ritroviamo nella Pasta ripiena di baccalà. In questo caso è il furikake a trasformare il piatto, nobilitandolo e stravolgendolo con un tocco orientale. La nostra gioia più grande però è arrivata con le Zucchine trombetta, in un piatto totalmente vegetariano. La semplicità degli ingredienti ed il giusto bilanciamento fra le salse, ci hanno convinto in pieno, regalandoci gusto e goduria, senza appesantire.

Divertente anche la carta dei vini, con molte opzioni sia italiane che estere ed alcune infiltrazioni “naturali”. La sala ha avuto qualche piccola indecisione, soprattutto nella presentazione dei piatti, ma siamo da Retrobottega, dove per Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice il cibo è droga e in questo Club culinario i piccoli inciampi non pregiudicano assolutamente la serata.

PIATTO MIGLIORE: Zucchine trombetta, salsa allo zafferano e olio nero.

LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Valerio De Cristofaro

Valerio De Cristofaro

Auditor ed esperto di compliance normativa, spazia tra il rigore lavorativo e la convivialità a tavola. Romano di nascita, coglie ogni occasione per togliersi la cravatta ed abbandonare i comfort di città per partire zaino in spalla, alla ricerca di nuovi paesaggi da fotografare e piatti da cui farsi stupire. La tavola, in tutte le sue declinazioni, è la sua passione e la sua curiosità lo porta a sperimentare qualunque pietanza incontri per il mondo, senza però mai abbandonare l'amore sconfinato per le proprie tradizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

16/20

PREGI
La cucina diretta e divertente.
DIFETTI
Vorremmo anche una degustazione più ampia.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione da 5 portate a 75€

Prezzo medio alla carta 60€

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

RECENSIONI CORRELATE

Parola al Sommelier Visualizzazioni:30

I Maestri del Calice

Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:128

Elkano

Un abbecedario di conoscenze Ittiche Lo storytelling della gastronomia è fondato su quelle pietre...

Recensioni Ristoranti Visualizzazioni:34

Renato Bosco Pizzeria

La pizzeria 2.0, senza (s)cadere in narcisistiche autoreferenzialità Renato Bosco ha tante...

Close