Dry Milano

La “Milano da mangiare…e bere”

Dry è quel locale, anzi da più di un anno sono due, che rappresenta il gusto del bello e del buono: il bello del suo interior design, cool e curato; il buono, chiaramente, dei cocktail e della cucina, completamente dedicata ai lievitati e, su tutti, la pizza per il locale storico di Via Solferino mentre nel locale in Viale Vittorio Veneto il cuore pulsa anche per piatti veri e propri, sia caldi e freddi.

Il nome, come recita il sito, è Dry che indica “secco”, diventato il “senza alcool” del proibizionismo, perfetto per indicare, ironicamente, un cocktail bar; oppure si può intendere anche come “asciutto”, ridotto all’osso, ovvero alle sue qualità fondamentali, consapevolmente.

Di certo, si tratta di un locale unico nel suo genere, i primi a lavorare sul binomio Pizze & Cocktail. Da qualche mese, poi, è arrivato alla guida gastronomica del locale di via Solferino Lorenzo Sirabella che, già a Napoli, ha lavorato per anni nello staff del maestro Enzo Coccia distinguendosi come giovane talento.

La pizza di Lorenzo Sirabella

La sua concezione di pizza è tipicamente partenopea, classica nel concetto di impasto e cornicione in versione non a canotto. L’impasto della pizza prevede una lievitazione di 48 ore e un’idratazione non particolarmente esasperata, al 60%: è una pasta che ha un’ottima masticabilità e digeribilità, se ne possono tranquillamente mangiare due senza alcun problema. I condimenti sono realizzati con materie prime di ottima qualità e sono molto equilibrati sia come dosaggio che, di conseguenza, come gusto: la pizza con Piennolo giallo, mozzarella di bufala, pancetta, grana padano e spirale di pesto di basilico è bella da vedersi e goduriosa al palato, benché in tutte sia necessario segnalare la difformità della cottura, in particolare alla base del cornicione, quasi mai perfettamente cotto.

Oltre alle pizze si possono degustare cubi di focaccia integrale con tapenade, guacamole e caprino, ed eccellenti focacce, lievitazione 72 ore, fra cui la “cult” con vitello tonnato e polvere di capperi.

Insomma Dry si conferma un locale di punta, e di riferimento, nello scenario milanese.

La Galleria fotografica:

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Fiorello Bianchi

Fiorello Bianchi

Appassionato viaggiatore e gourmet, alla costante ricerca di esperienze gastronomiche e di piatti superwow, a cui dedica parte del suo tempo libero e dei suoi viaggi. Interessato a scoprire nuovi talenti, amante delle proposte più originali che riescano a stupire e convincere il palato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Pizzeria

PizzaPizza
PREGI
La location.
Qualità ed equilibrio dei topping.
Impasto ad alta digeribilità.
DIFETTI
Cottura non perfettamente uniforme.

INFORMAZIONI

PREZZI

Alla carta: 25€

RECENSIONI CORRELATE

Da Zero

Da Zero

Pizzium

Pizzium

Parola al Sommelier Visualizzazioni:30

I Maestri del Calice

Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:128

Elkano

Un abbecedario di conoscenze Ittiche Lo storytelling della gastronomia è fondato su quelle pietre...

Recensioni Ristoranti Visualizzazioni:34

Renato Bosco Pizzeria

La pizzeria 2.0, senza (s)cadere in narcisistiche autoreferenzialità Renato Bosco ha tante...

Close