Nud e Crud, Piadineria d’autore, Rimini (RN) di Alberto Cauzzi

390

Recensione Ristorante

Ah la piada … un “pane” antico, atavico. Farina, bicarbonato, strutto, acqua. Percorrendo la storia antica di questo alimento se ne trovano tracce ovunque, dall’Egitto, alla Turchia ed in molti altri luoghi del bacino mediterraneo, e non solo. La piadina non è altro che l’antico pane prima che, per un errore, si scoprisse la magia della lievitazione. E come tutte le tradizioni d’Italia anche la piadina è fonte di acerrimo campanilismo. Provate a chiedere ad un Romagnolo di Cervia dove si mangia la migliore piadina di Rimini e vi risponderà, sentenzioso : “La piadina riminese ? Una contraddizione in termini”. Salvo poi spiegarvi che si, la piadina la fanno pure a Rimini, ma quella roba secca e sottile non ha nulla a che vedere con la vera ed unica piadina romagnola, alta e spessa. Poi, scoprirete che più si risale la Romagna verso nord e più la piadina si inspessisce. Provate voi a parlare di pizza ad un Campano, e non ditelo a me che di Campani, mal contati, ne ho intorno almeno 4 qui. Bah, lasciamo stare tutte queste polemiche, anche perché lo stesso losco figuro che mi ha imperiosamente zittito con la sua lapidaria affermazione di prima mi ha al contempo consigliato questo posticino carino in Rimini per niente male. Materie prime di gran qualità, con molte produzioni di nicchia provenienti dalla vicina San Patrignano, ottime bevande (solo vini biologici/biodinamici e birre crude prodotte da micro birrifici vicini), fautori della teoria del kilometro zero, o quasi. Qualche piatto semplice ma ben preparato ed il gioco è fatto. Nud e Crud, indirizzo da tenersi in tasca, nel caso vi buttaste nella movida Riminese e, all’uscita dalla discoteca, abbiate voglia di una piada con i fiocchi

Cassone zucca, patate e mozzarella

390
390

Piadina squacquerone e verdure

390

Piadina con coppa di Mora Romagnola e squacquerone di San Patrignano

390

390

Il pregio:Fast Food romagnolo di qualità.

Il difetto:Pochissimi i posti a sedere.

Nud e Crud
Viale Tiberio, 27
Rimini (RN)
Tel. 0541.29009

piadine da 5 euro in su

www.nudecrud.it

Visitato nel mese di Dicembre 2010
Visualizzazione ingrandita della mappa

Alberto Cauzzi

Visited 1 times, 1 visit(s) today

12 Comments

  1. Il Guardiano del Faro ha detto:

    mi sbaglierò di nuovo ma secondo me è e resta una quarta…
    nel dubbio mi vado a fare uno stracchino nella focaccia scongelata di Priano, che non è uguale ma sta roba riminese mi ha messo appetito e in qualche modo mi devo arrangiare, come cercare e non trovare la barbetta del sannio, neanche in francia , andata esuarita anche la 😀

  2. Il Guardiano del Faro ha detto:

    dai che son bello fresco e ve ne racconto una capitata anni fa a twentymiles, perchè un giornalista francese di un quotidiano con il quale in seguito ci si pulirono le scarpe e i vetri per anni decise che il sant’urbano di hofstattaer era il latasc italiano e costava ventimilalire, e allora tutti a venire a xxmiles alla caccia dell’ indulgenza plenaria sul pinot nero. Lo voglio, lo voglio, lo compro, lo compro. Andò prevedibilmente esaurito. Alcuni del mestiere si riempirono il fortino in attesa del successivo attacco, attacco mai giunto. Ci stampano le sacre sindoni dell’ignoranza adesso.

  3. Monica ha detto:

    Diciamo che a causa di qualche chilo di troppo, effettivamente la terza mi sta un po’ stretta…
    comunque : che occhio e che malati che siete 😉

  4. Gianfranco Romanazzi ha detto:

    Ma la piadina riminese non dovrebbe avere una consistenza morbida?

    Dalle foto sembrerebbe il contrario.

  5. velavale ha detto:

    a saperti in zona ti avrei fatto compagnia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

Parola al Sommelier Visualizzazioni:30

I Maestri del Calice

Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:128

Elkano

Un abbecedario di conoscenze Ittiche Lo storytelling della gastronomia è fondato su quelle pietre...

Recensioni Ristoranti Visualizzazioni:34

Renato Bosco Pizzeria

La pizzeria 2.0, senza (s)cadere in narcisistiche autoreferenzialità Renato Bosco ha tante...

Close